Alla International Conference on Neuro-Rehabilitation di Toledo importante riconoscimento a due dottorandi del Sant'Anna
Martina Coscia e Marco Controzzi, brillanti dottorandi dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, hanno vinto rispettivamente il primo e il secondo premio del Best Student Paper Award della prima International Conference on Neuro-Rehabilitation in corso di svolgimento a Toledo.
Di rilievo i paper presentati alla conferenza dai due allievi: "Effect of gravity compensation on upper limb muscle synergies during reaching: preliminary results from healthy subjects" è il titolo di quello di Martina Coscia, basato su ricerche condotte in collaborazione con la Harvard Medical School e il Massachusetts Institute of Technology (MIT). Argomento del paper è cosa succede al controllo del movimento dopo l'ictus e come è meglio intervenire per una migliore neuroriabilitazione.
Marco Controzzi si è, invece, dedicato a un altro tema molto attuale: il controllo delle protesi di mano attraverso l'attività cerebrale. Il titolo del suo paper è "Decoding Grasp Types from the Monkey Motor Cortex and Online Control of a Dexterous Artificial Hand", realizzato sulla base di ricerche condotte in collaborazione con prestigiose università cinesi.